giovedì 27 novembre 2014
giovedì 20 novembre 2014
IMU, TARI E TASI, è guerra di numeri tra le due Sambuca
Vuol dire che per evitare di commettere errori bisogna seguire la politica di Sambuca Pistoiese visto che a Sambuca occuparsi del bene comune è un privilegio di pochi.
mercoledì 19 novembre 2014
SAMBUCA: Tari, svelato l'arcano mistero
Vi sveliamo l'arcano mistero che in questi giorni attanaglia tutti noi sambucesi.
L'abbaglio sembra essere determinato dalle tariffe applicate, ma veniamo con ordine.
Queste sono le tariffe stabilite dal Consiglio Comunale con delibera n. 59 del 29/09/2014
sottaciamo sul fatto che la quota fissa a mq è progressiva, la quota variabile è stata determinata per persona infatti per un appartamento di 100 mq occupato da 4 persone l'importo della tari è:
100 x € 0,866 = € 86,60 quota fissa
4 x € 86,35 = € 345,40 quota variabile
totale € 432,00 + 4% contributo provinciale = € 449,28
nella stragrande maggioranza dei comuni la quota variabile è stata determina a €/anno vedi le tariffe del comune di Laino
mentre a Trento la quota variabile, è rapportata alla quantità di rifiuto residuo conferito, comprensiva di un quantitativo minimo obbligatorio.
Per essere sicuri di non sbagliarci, siamo voluti andare oltre è abbiamo fatto una simulazione con le tariffe del Comune di Perugia
anche nella vicina Santa Margherita di Belice, oltre ad avere un costo complessivo del servizio inferiore (come mai?), è stato utilizzato questo metodo che in maniera semplice significa che ovunque tu sia, a Laino piuttosto che a Perugia, produci la stessa quantità di spazzatura tranne che a Sambuca. Infatti a Sambuca, a parità di superficie, l'utente produce il doppio, il triplo di spazzatura a secondo dei casi (1 componente, 2 componenti, 3 ...) .
A questo punto vorremmo capire, per attrezzarci, è meglio invitare a casa un amico o un gruppo di amici?
Queste sono le tariffe stabilite dal Consiglio Comunale con delibera n. 59 del 29/09/2014
sottaciamo sul fatto che la quota fissa a mq è progressiva, la quota variabile è stata determinata per persona infatti per un appartamento di 100 mq occupato da 4 persone l'importo della tari è:
100 x € 0,866 = € 86,60 quota fissa
4 x € 86,35 = € 345,40 quota variabile
totale € 432,00 + 4% contributo provinciale = € 449,28
nella stragrande maggioranza dei comuni la quota variabile è stata determina a €/anno vedi le tariffe del comune di Laino
o di Alba
Per essere sicuri di non sbagliarci, siamo voluti andare oltre è abbiamo fatto una simulazione con le tariffe del Comune di Perugia
anche nella vicina Santa Margherita di Belice, oltre ad avere un costo complessivo del servizio inferiore (come mai?), è stato utilizzato questo metodo che in maniera semplice significa che ovunque tu sia, a Laino piuttosto che a Perugia, produci la stessa quantità di spazzatura tranne che a Sambuca. Infatti a Sambuca, a parità di superficie, l'utente produce il doppio, il triplo di spazzatura a secondo dei casi (1 componente, 2 componenti, 3 ...) .
A questo punto vorremmo capire, per attrezzarci, è meglio invitare a casa un amico o un gruppo di amici?
martedì 18 novembre 2014
TARI: Sambuca sopra la media nazionale
Nel mese di Ottobre è' stata presentata dal Centro ricerche di Federconsumatori la settima indagine nazionale sui “Servizi e Tariffe Rifiuti”. L'indagine, nello spettro temporale 2010-2014, consente uno sguardo complessivo sul panorama nazionale e permette di comparare la situazione del Comune di Sambuca di Sicilia con altri comuni.
Nel campione delle 91 città in cui è stata varata la TARI 2014, per un appartamento di 100 metri quadri con un nucleo familiare di tre persone l'aumento medio nel quadriennio 2010-2014 è stato del 21,6% pari a +51 euro a fronte di un'inflazione nazionale del 7%. Considerando i dati relativi alla TARI 2014 e alla TARES 2013 emerge un aumento medio del 2,25% pari a 6 euro annui per una spesa complessiva media per la famiglia tipo di 284 euro.
Come si colloca Sambuca?
Sempre per la famiglia tipo con appartamento di cento mq a Sambuca il costo medio si colloca a 406,12 euro annui contro la media nazionale di 284 euro.
Nel campione delle 91 città in cui è stata varata la TARI 2014, per un appartamento di 100 metri quadri con un nucleo familiare di tre persone l'aumento medio nel quadriennio 2010-2014 è stato del 21,6% pari a +51 euro a fronte di un'inflazione nazionale del 7%. Considerando i dati relativi alla TARI 2014 e alla TARES 2013 emerge un aumento medio del 2,25% pari a 6 euro annui per una spesa complessiva media per la famiglia tipo di 284 euro.
Come si colloca Sambuca?
Sempre per la famiglia tipo con appartamento di cento mq a Sambuca il costo medio si colloca a 406,12 euro annui contro la media nazionale di 284 euro.
lunedì 10 novembre 2014
Una sambucese tra le trentotto italiane nel rogo di New York del 1911
Iscriviti a:
Post (Atom)