mercoledì 27 novembre 2013
Revocati gli arresti domiciliari per l'ex Comandante dei CC di Sambuca
Il Tribunale di Sciacca ha revocato gli arresti domiciliari e rimesso in libertà Luigi Sapienza, ex comandante della stazione dei carabinieri di Sambuca di Sicilia, che si trovava agli arresti domiciliari, indagato per concussione. Sapienza è accusato di avere preteso 600 euro da un imprenditore per una multa inesistente.
A quanto pare ci sarebbero altri episodi di presunta concussione sui quali indaga la procura di Sciacca. Le indagini sono tutt'ora in corso
sabato 23 novembre 2013
L'Istituto Alberghiero di Sciacca aprirà una sezione a Sambuca
L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca, per conseguire una più razionale ed efficace distribuzione dell’offerta formativa sul territorio, in esecuzione della circolare 21/10/2013 dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale, relativa ai nuovi indirizzi studio, intende istituire una sezione staccata a Sambuca di Sicilia ad indirizzo Enogastronomico e Ospitalità Alberghiera. L’amministrazione Comunale, con delibera del 20/11/2013, ha manifestato la propria disponibilità a fornire i locali necessari e quant’altro occorresse per l’avvio dell’attività scolastiche.
giovedì 21 novembre 2013
Sambuca di Sicilia: Furto al Comune.
Nella scorsa notte ignoti sono riusciti ad entrare a Palazzo dell’Arpa forzando una finestra attigua ad un edificio confinante, hanno scassinato il distributore di alimenti per poi scappare via con un bottino di pochi euro.
mercoledì 20 novembre 2013
L'unitre di Castelvetrano in visita a Sambuca di Sicilia
Domenica 17 novembre, nell’ambito delle iniziative a favore del tempo libero, i soci dell’Unitre Università delle Tre Età Castelvetrano Selinunte assieme ad amici e familiari hanno trascorso una magnifica giornata a Sambuca di Sicilia. La comitiva guidata dal Presidente dell’Unitre Preside prof.Antonio Ferri, presente il Presidente del Consiglio Comunale di Castelvetrano rag.Enzo Cafiso accompagnato dalla consorte prof.ssa Ninfa Filardo è stata accolta dal Sindaco di Sambuca di Sicilia Leo Ciaccio e dagli Assessori Oddo e Cacioppo.
giovedì 14 novembre 2013
"Scacco Matto": Melillo assolto dall'accusa di favoreggiamento
Il GUP del Tribunale di Palermo, Luigi Petrucci, all’esito del rito abbreviato, ha assolto il Luogotenente Carmine Antonio Melillo dall'accusa di favoreggiamento personale, aggravato dal fine di agevolare “Cosa Nostra”. Accolte così le argomentazioni difensive, scritte ed orali, dei Legali del Melillo, gli Avvocati Giovanni Vaccaro e Michele Monteleone. Carmine Antonio Melillo era già stato rinviato a giudizio nell’aprile del 2012, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia di Palermo. Secondo l’ipotesi accusatoria, il Melillo, in servizio presso la Compagnia Carabinieri di Sciacca, impegnato nelle indagini coordinate dalla DDA della Procura della Repubblica di Palermo, nell’ambito del procedimento c.d. Scacco Matto, avrebbe rivelato a terzi notizie d’ufficio; in particolare che erano in corso attività di intercettazione nei confronti di alcuni degli indagati nel detto procedimento, al fine di agevolare l’attività del sodalizio criminoso.
lunedì 4 novembre 2013
4 Novembre: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
![]() |
Roma, Vittoriano: tomba del Milite Ignoto. |
Iscriviti a:
Post (Atom)